Gli
OBIETTIVI che la casa-famiglia si
pone sono:
-
promuovere nelle minori accolte lo sviluppo della personalità
e della socializzazione attraverso un supporto educativo
effettivo, duraturo e personale;
-
offrire relazioni affettive significative per favorire, o
recuperare, nelle ragazze la loro identità;
-
favorire una graduale autonomia, offrendo un punto di
riferimento, ma anche un aiuto a gestire in modo indipendente
la propria vita;
-
suscitare lo spirito di accoglienza nelle famiglie della
parrocchia e del territorio.
STILE
EDUCATIVO E METODOLOGIA DELLA CASA-FAMIGLIA LEONATI:
-
Rispetto delle minori accolte, attuando il PROGETTO EDUCATIVO
che si ispira al Fondatore delle Suore Salesie don Domenico
LEONATI, nel "creare un sereno clima di famiglia,con il
rispetto delle persone affidate, con un amore particolare e
generoso, paziente e perseverante" (dagli scritti di D.
Leonati).
-
Le educatrici religiose, affiancate da volontari laici, si
ispirano al modello relazionale della FAMIGLIA, favorendo
l’inserimento delle bambine e delle ragazze nel normale
contesto sociale di comunità locale, avvalendosi anche della
collaborazione di alcune famiglie di sostegno.
-
Le educatrici collaborano con le èquipes dei Servizi Sociali
di provenienza delle ragazze accolte, nel programmare e
verificare il cammino evolutivo delle minori, avvalendosi
anche di figure professionali.
|