Perché
la proposta di una Liturgia della Parola per i bambini minori
di 6 anni?
L'esperienza
che da un anno è stata avviata nella nostra parrocchia
durante la Messa nasce dal desiderio di alcuni genitori di
condividere la celebrazione domenicale con i loro figli, anche
se piccoli. Certi che la vita di Dio germoglia fin d'ora in
ogni bambino e consci che la Messa domenicale non è alla
"portata" dei più piccoli, si è iniziato a pensare
come "tradurre" per i propri figli le letture della
Messa per poter vivere insieme a loro l'esperienza
dell'incontro con la Parola.
Aiutati da
un sacerdote o da una religiosa si preparano allora brevi
incontri in cui il brano del Nuovo o dell'Antico Testamento
vengono spiegati con immagini e poi attualizzati attraverso
segni che i bambini presentano all'Assemblea sentendosi così
anch'essi partecipi. La messa della domenica diventa così,
per i nostri figli, momento in cui sentono i loro genitori
vicini nell'accostarsi al mistero di Dio e i
"grandi" disponibili a condivider con loro la
propria fede. |

|